Iniziamo dicendo che non amo molto il sapore delle banane nei dolci, ma questo dolce (se così si può definire) è stata una bella scoperta.
L'ho realizzato con l'aiuto del mio nuovo Bimby TM6, e la ricetta è quella della piattaforma Cookidoo.
Se possedete il Bimby TM6 questo è il link diretto alla ricetta
https://cookidoo.it/recipes/recipe/it-IT/r365301
Per chi invece volesse ricrearlo a mano, ecco la ricetta 👇
INGREDIENTI PER IL BANANA BREAD AL CIOCCOLATO
burro q.b.
200 g di farina tipo 00 + q.b.
100 g di cioccolato fondente (70% di cacao)
1 uovo
100 g di zucchero
125 g di yogurt bianco intero
120 g di banana matura, sbucciata e ridotta a purea
60 g di olio di semi di mais
40 g di latte intero
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito in polvere per dolci
zucchero a velo a piacere
PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 180° e imburrare uno stampo da plumcake.
Tritare o sminuzzare il cioccolato fondente.
Aggiungere l'uovo, lo zucchero e mescolare.
Unire lo yogurt, la banana, l'olio, il latte, la farina, il lievito e in ultimo il pizzico di sale sempre mescolando tra l'inserimento di un ingrediente e l'altro.
Trasferire il composto nello stampo da plum-cake, livellare la superficie, battere la teglia sul tavolo e con la spatola incidere per lungo la superficie.
Infornare e cuocere in forno ventilato già caldo a 180° per 45 minuti.
Verificare la cottura con la prova stecchino, se è asciutto il plum-cake è pronto.
Sfornare, lasciare intiepidire per 5 minuti nello stampo e sformare il dolce lasciandolo raffreddare completamente su una gratella.
Se volete, una volta freddo potete spolverare con dello zucchero a velo.
Buon appetito!
![]() |
Banana Bread al Cioccolato |